
DAMIANO ROTA
Damiano Rota - Curriculum

Si è perfezionato in interpretazione organistica con i Maestri A. Sacchetti e F. Finotti.
Ha seguito corsi di improvvisazione organistica con i Maestri F. Blanc e T. Flury.
E’ organista titolare e direttore di coro presso la Parrocchia di S. Caterina d’Alessandria v. m. di Borgo Santa Caterina in Bergamo e presso il Santuario della B. V. Addolorata della medesima località.
E’ direttore del Coro polifonico “Suono antico” della città di Merate (LC), con cui si esibisce in concerti di musica sacra in Italia e all’estero.
Ha partecipato in qualità di interprete all’organo a numerose manifestazioni Nazionali e Internazionali.
Ha pubblicato numerosi brani per organo con “Edizioni Carrara” di Bergamo, “Edizioni Eurarte di Varenna” (Lc) ed “Edizione sinfonica” di Milano.
Ha al suo attivo composizioni per orchestra, piccola orchestra, coro, formazioni da camera, pianoforte, organo e computer.
Collabora da diversi anni con numerosi studi pubblicitari e di animazione sonorizzando spot pubblicitari per la TV e la radio, componendo inoltre le musiche per diverse serie di film d’animazione, per le emittenti televisive quali Rai, Mediaset e del circuito internazionale.
Ha composto parte delle musiche originali e gli arrangiamenti per quartetto d’archi per il film “Figli di Annibale” del regista Davide Ferrario: tra gli interpreti Diego Abatantuono, Silvio Orlando, Rita Cervi, Flavio Insinna, che gli è valsa la nomination per il “Ciack d’oro” 1998.
Ha composto l’inno “la stella del mattino” per l’Istituto Mario Negri di Milano del Proff. Silvio Garattini.
Affianca alla carriera di organista e compositore, quella di direttore d’orchestra.